
Corsi attivi




La Fondazione ITS Sicani insieme all’Università degli Studi di Palermo promuovono l’iscrizione ai corsi dell’ITS, che danno la possibilità di Specializzarsi in un comparto agricolo e di ottenere anche un lavoro molto professionale. Ne ha parlato il Professore Giuseppe Di Miceli, Presidente Ersu Palermo e il Dott. Girolamo Cusimano responsabile dell’attività didattica dei corsi ITS.
Il corso permette di acquisire le informazioni, i metodi e le strategie che, attraverso elementi di marketing classico e digitale, comunicazione e vendita, anche in mercati internazionali, consentono allo studente di mettere insieme expertise non facilmente reperibili nel mercato del lavoro di settore.
FONDAZIONE ITS SICANI
Riapertura bando allievi per i corsi Agro Olio e Agro Experience
La Fondazione ITS Sicani è lieta di comunicarvi la riapertura del bando di selezione allievi per l’ammissione ai corsi Agro Olio e Agro Exp

I CORSI
I Percorsi formativi della Fondazione ITS Sicani promuovono il trasferimento di competenze e conoscenze relativamente alle Nuove tecnologie per il Made in Italy con un focus in ambito Agro-Alimentare.
START YOUR FUTURE
Scopri i nuovi percorsi della Fondazione ITS Sicani.
Experience Manager delle Filiere Agroalimentari e Tecnico Superiore della Filiera Olivicola.
Il futuro è adesso.
CHI SIAMO
La Fondazione ITS Sicani nasce con l’obiettivo di formare figure professionali ad elevata qualificazione, Tecnici Superiori che possano entrare nel mondo del lavoro, apportando competenze specifiche.
Innovazione, tecnologia, competenze, identità
I percorsi offerti da ITS Sicani sono pensati per mettere in connessione formazione e mondo del lavoro, ricerca scientifica, innovazione digitale, formazione tecnica e tirocini in azienda
ENTRA SUBITO NEL MONDO DEL LAVORO
L’80% degli studenti degli ITS trova lavoro dopo un anno dal termine dei corsi. Un lavoro coerente con il loro percorso, grazie anche ad 800 ore di stage in azienda. La nostra missione è mettere in connessione il mondo del lavoro con i giovani, rafforzando la competitività del sistema delle imprese dell’agroalimentare Made in Sicily.
I SOCI FONDATORI
l progetto vede tra i Soci Fondatori l’Università degli Studi di Palermo, enti di ricerca come il Corissia e la Fondazione Lima Mancuso, Istituti Scolastici di antica tradizione e radicati nel territorio come l’IISS Pirandello di Bivona, il Comune di Bivona e il Comune di Santo Stefano Quisquina ed aziende di eccellenza del Made in Sicily.

Experience Manager delle Filiere Agroalimentari – Agro Exp
Attraverso lo studio di materie di base della cultura agroalimentare, della storia e delle tradizioni locali e delle nuove tipologie di turismo esperienziale, il corso permette di acquisire le informazioni che, attraverso elementi di marketing classico e digitale, comunicazione e vendita, anche in mercati internazionali, permettono allo studente di mettere insieme expertise non facilmente reperibili nel mercato del lavoro di settore.
Tecnico Superiore Filiera Olivicola – Agro Olio
Il corso attua un percorso formativo innovativo e riserva particolare attenzione alle profonde trasformazioni che l’olivicoltura e l’elaiotecnia stanno attraversando e focalizza l’attenzione sia su attività di formazione di base, in lezioni frontali, sia su aspetti tecnici propri dell’esperienza professionale.


